Comunicato stampa 

PARROCCHIA SAN GERARDO MAIELLANARDO’

Carissimi fedeli e cittadini di Nardò,

la comunità parrocchiale sente la necessità di condividere con voi tutti il peso di una scelta che, per quanto semplice e obbligata, desterà in qualcuno malumore. Quest’anno il 14 e il 15 ottobre non ci saranno i cosiddetti “festeggiamenti civili” in onore di San Gerardo Maiella. Come comunità di credenti siamo consapevoli però che anche questa battuta d’arresto rappresenta un’opportunità. Dobbiamo avere la saggezza e la lucidità dei buoni papà e mamme di famiglia che, quando non possono permettersi un divertimento o un di più qualsiasi, rinunciano serenamente, facendo economia. Questo stop rappresenta un momento di riflessione importante. Come potremo far rivivere la festa anche civilmente? E’ possibile innovarla, risparmiando e non perdendo il gusto della tradizione? Vedremo. Facciamo i conti con un notevole aumento di spesa per le subentrate e giuste norme sulla sicurezza (barriere “jersey”, relazioni tecniche, autorizzazioni varie…) e con una notevole diminuzione delle offerte da parte dei devoti per la realizzazione della festa. Le entrate sono debitamente rendicontate e tutti possono prenderne visione. Intanto la festa sarà religiosa e, per non perdere un segno che dica la nostra felicità all’esterno, manterremo l’appuntamento dei fuochi artificiali. Ricordiamo tutti che far festa, per un cristiano, significa rimanere intimamente stupiti dell’infinito Amore che Dio riversa nei nostri cuori nonostante i nostri peccati. Questa la grandezza dei santi a cui guardiamo. Questa la grandezza di Gerardo, il giovane santo, esempio dell’unico modello di uomo perfetto, Gesù Cristo. Ci sembra giusto fermarsi, riflettere, pregare per poi ripartire! Auguri a tutti!

Don Luigi, il Consiglio Pastorale Parrocchiale e il Comitato Festa San Gerardo.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *